Descrizione
ZONA VITICOLA: Forenza, Basilicata
VITIGNO: Malvasia bianca di Basilicata in purezza
TERRENO: Medio impasto. Superficie totale: 2 ettari
POTATURA: Gujot, 6 gemme per tralcio
EPOCA DI VENDEMMIA: fine settembre / inizio ottobre (rigorosamente manuale)
RESA MEDIA PER ETTARO: circa 40 q/ettaro
VINIFICAZIONE:
classica vinificazione in bianco, gli acini vengono sgrappolati e portati in pressa. Dopo una breve macerazione pellicolare con sublimazione d’ossigeno ad opera di ghiaccio secco, il mosto viene portato in vasche di fermentazione. La fermentazione avviene a 12° e dura circa 15 giorni. Il vino, dopo una decantazione statica viene fatto maturare sul “feccino nobile” per 3 mesi. Successivamente si procede alle operazioni di lavorazione pre imbottigliamento.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI:
Adatto per accompagnare piatti a base di pesce, pesce spada alla griglia, crudi di mare.
NOTE DEGUSTATIVE:
Cristallino, giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso si presenta floreale e fruttato con note agrumate e di frutta bianca matura, pesca in evidenza e sul finale una gradevole nota ammandorlata. Freschezza gustativa ed eleganza si sposano con un sorso sapido e minerale.