fbpx

Funghi cardoncelli 400g

Funghi cardoncelli 400g

10,00

400g di funghi cardoncelli (25,00€/kg)

Produttore: Natural Funghi – Manziana (RM)

Puoi ordinare multipli di 400g aumentando la q.tà

In consegna dal mercoledì

Esaurito

Categorie: , Tag: Product ID: 15382

Descrizione

Il cardoncello cresce spontaneamente in quasi tutta l’Italia centromeridionale. In Abruzzo e Molise è noto con il nome di cardarella, è chiamato cardengìdde nella Murgia, in Valle d’Itria e sul Gargano, mentre nel nord Salento è chiamato cardunceddu. È presente anche in Sardegna, dov’è conosciuto col nome di cardolinu de petza (fungo di carne), antunna o antunnu eru o antunna era. Si trova in quantità anche sulle colline del centro Sicilia, tra le province di Caltanissetta, Enna e Palermo, dove viene chiamato funciu di ferula. Nell’Alto Lazio (Tarquinia, Tuscania, Monti Cimini ) sono ricercatissimi con il nome di ferlenghi. È un fungo saprofita che fruttifica dalla primavera all’autunno sulle radici morte delle ombrellifere o del cardo; nel nord del Salento si può trovare anche d’inverno, in campi aperti su terreni misti con roccia (cuti).

Proprietà
Conosciuto con diversi nomi, tra cui Cardarello, Ferlengo, fungo di Ferula, il Cardoncello, (Pleurotus Eryngii,) è stato inserito nell’elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) per la regione Puglia. Antico e gustoso vanto della tradizione agroalimentare delle Murge, il cardoncello è una vera prelibatezza. Oggi è ancora una specialità unica che si è guadagnata le attenzioni e l’apprezzamento dei più grandi chef poiché in cucina il suo profumo si rivela sempre sottile ed elegante, mai penetrante, e la sua equilibrata aromaticità non copre il sapore delle pietanze che accompagna ma anzi lo valorizza. E’ un fungo sodo e carnoso e vanta un sapore davvero inconfondibile che sprigiona un piacevole aroma. E’ ottimo trifolato, fritto, oppure gratinato, grazie alla sua consistenza che rimane soda e compatta anche con la cottura. Il cardoncello si rivela un ingrediente prezioso per la preparazione delle ricette più svariate, come risotti, minestre e pastasciutte, senza dimenticare che risulta delizioso anche gustato crudo, servito in carpaccio. Le sue notevoli proprietà nutritive lo rendono ideale in ogni tipo di regime alimentare. Allo stato fresco contiene mediamente l’85-90% di acqua, il 4-5% di zuccheri, il 3,8-4% di proteine, lo 0,4-0,7% di grassi, oltre a tutti gli aminoacidi essenziali e a numerose vitamine, come la biotina, presente in dosaggi estremamente insoliti. Il tutto a fronte di sole 28 calorie per 100 grammi.

Altre ricerche hanno dimostrato che il Pleurotus Eryngii:

  • È un potente antiossidante
  • Ha molte vitamine
  • Aiuta il sistema immunitario
  • Contiene pochi grassi

Filiera: Il fungo viene coltivato con un controllo quotidiano dei parametri microclimatici di accrescimento. La volontà di Natural Funghi è quella di operare su una Filiera Corta per poter garantire freschezza e qualità senza compromessi. Per queste ragioni non la vendita al di fuori della regione Lazio.

Metodologia: Questo fungo viene prodotto dodici mesi l’anno in maniera artigianale con metodo completamente naturale e consegnato appena raccolto per garantirne la massima freschezza.

Resa in cucina: Questi funghi, privi di residui terrosi poiché coltivati su substrati pagliosi, garantiscono un ottima resa poiché non necessitano di lavaggi e mondature. Essendo sodi e corposi garantiscono un’ottima resa e un minimo scarto.

Informazioni aggiuntive

Produttore

Natural Funghi (Manziana – RM)

Ti potrebbe interessare…