fbpx

Fattoria Lucciano

 La Fattoria Lucciano nasce nell’ormai lontano 1974, quando “nonno Mario”, discendente di una famiglia di agricoltori da oltre 4 generazioni, decide di dedicarsi al vigneto e ai seminativi, lasciando all’allevamento un ruolo marginale.

Da allora l’azienda si è diretta, con i tempi lunghi dell’agricoltura saggia, verso l’assetto organizzativo attuale e di cui il 1989, con la conversione all’agricoltura biologica (voluta dal figlio di Mario, Ovidio), rappresenta il punto di svolta.

Attualmente nell’azienda, a prevalente indirizzo zootecnico, si allevano 140 bovini di razza Bruna italiana, che trascorrono le giornate senza fretta, nutriti con i prodotti aziendali. Oltre che a pascolo, seminativo e bosco, i 120 ettari complessivi, sono impiegati a noccioleto, oliveto e vigneto.

Gli animali vivono liberi, non pressati da ritmi di produzione che li farebbero ammalare, tanto che molte vacche riescono a vivere ben oltre i 10 anni (a volte fino a 15), quando in un allevamento intensivo non raggiungerebbero i 5 anni.

La filosofia dell’agricoltura biologica in base alla quale l’azienda viene vista come entità autonoma a ciclo chiuso trova dovunque, nella Fattoria Lucciano, la sua piena applicazione: non solo nella fase della produzione, ma anche in quella della trasformazione e della commercializzazione.

La gestione delle diverse attività agricole produce formaggi (prevalentemente a pasta filata), carne, olio, nocciole e vino. Prodotti segnalati nell’inventario dei migliori alimenti d’Italia, “Il Buon Paese”, realizzato da Slow Food nel 2010.

Al Flash Market, oltre che della crema di nocciole, ci siamo innamorati di tutti i loro formaggi, come lo yogurt compatto (disponibile in formati da 200g e 400g), la scamorza, la caciottina fresca, il caciocavallo fresco e quello stagionato, e ovviamente la mozzarella e il casolino.

Assaggiate i loro prodotti e riscoprite il gusto dei formaggi fatti “come una volta”, in modo naturale e artigianale. E se volete immergervi nella loro realtà vi consigliamo di prenotare un soggiorno presso il loro bellissimo agriturismo.