La vignarola è un piatto primaverile tipico della tradizione romana, preparato con tante verdure tipiche della stagione. Il perché di questo nome è incerto, probabilmente deriva dal fatto che i venditori di frutta e verdura dei mercati rionali romani erano chiamati vignaroli… e a noi del Flash Market, che abbiamo base proprio in un mercato rionale romano, questa versione piace molto!
E’ una ricetta che può andar bene sia come antipasto, sia come contorno, ma nulla vieta (anzi!) di utilizzarla come condimento per pasta e risotti. Noi ti proporremo una versione con il guanciale, ma ovviamente tolto questo ingrediente il piatto rimarrà comunque molto gustoso nella sua versione vegetariana.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

👉 500g di carciofi romaneschi
👉 500g di piselli freschi
👉 500g di fave fresche
👉 1 cespo di lattuga
👉 250g di cipolline fresche
👉 100g di guanciale
👉 pecorino romano q.b.
👉 olio evo q.b
👉 un rametto di menta romana
👉 sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE:
✔ TAGLIAMO E PULIAMO GLI INGREDIENTI: sgrana i baccelli di fave e piselli, lasciando da parte metà dei baccelli. Taglia il guanciale a dadini e tienilo da parte. Elimina la parte più verde delle cipolline e tagliale a pezzetti. Pulisci i carciofi, tenendo da parte i gambi, poi tagliali a spicchi e metteteli in una ciotola con acqua e limone per non farli annerire. Lava la lattuga e tagliala a listarelle.
✔ Fai un brodo con tutti gli scarti delle verdure, compresi i baccelli di fave e piselli, salandolo leggermente. Quando è pronto, elimina le verdure e mantienilo caldo tenendolo sul fuoco con la fiamma al minimo.
✔ Versa l’olio in una padella capiente e aggiungi il guanciale, facendolo cuocere a fuoco basso fino a quando diventerà trasparente. Aggiungi i cipollotti e falli imbiondire.
✔ Aggiungi i carciofi e girali per fargli prendere colore su tutti i lati. Versa un mestolo di brodo sulla padella, copri e lascia cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti. Aggiungi quindi le fave e i piselli, mescolando e versando un altro mestolo di brodo. Lascia cuocere per altri 10 minuti aggiungendo altro brodo caldo se necessario.
✔ Quando le verdure saranno cotte aggiungi la lattuga e qualche foglia di mentuccia romana. Mescola con cura e aggiusta di sale e pepe, continuando la cottura fino a quando tutti gli ortaggi saranno cotti uniformemente.
✔ Servi con qualche scaglia di pecorino romano, accompagnando il tutto con fette di pane.
Ti consigliamo di abbinare a questa ricetta un vino tipico della zona… come ad esempio una Malvasia puntinata in purezza!
BUON APPETITO! 😋
-
Pecorino romano da grattugia 450g€15,70
-
Sale integrale di roccia FINO 1kg€1,90
-
Piselli freschi 800g€6,80
-
Pepe nero in grani con tappo macinatore 37g€5,90
-
Lattuga 500g€1,95
-
Guanciale 200g€4,18