Lo sformato di zucchine è un piatto dal gusto delicato e avvolgente, perfetto per realizzare in modo veloce un antipasto leggero, ma anche una cena o un pranzo sfiziosi, da accompagnare, se preferite, con un contorno di patate da preparare al forno poco prima della cottura dello sformato di zucchine.
📖Un po’ di storia…
Lo sformato di verdure viene spesso confuso con il timballo. In realtà si tratta di due pietanze diverse, che possono essere distinte sia dalla forma che dagli ingredienti utilizzati.
Il timballo, che ha molte varianti locali in Italia, è fatto di una consistenza solida a forma di tamburo, ed è solitamente composto dal riso, ma abbraccia diverse altre soluzioni con ingredienti come il ragù, verdure varie, formaggi e pesce.
È una pietanza che è presente anche nella storia della letteratura italiana (si sente parlare di timballo, ad esempio, ne “Il Gattopardo”). Si ritiene che abbia origini laziali: la sua variante più nota è quella infatti del “timballo alla ciociara”, che si è poi diffuso nell’arte culinaria di tutta Italia.
Lo sformato ha invece di solito una forma più larga, come una torta circolare, ed è una pietanza sempre di origine italiana ma molto diffusa anche in Francia (con il nome di flan, i cui ingredienti principali sono formaggio grattugiato e verdure, ai quali si possono anche aggiungere salumi e vari tipi di carne).
Lo sformato è una ricetta povera, creata in periodi in cui il cibo scarseggiava. Era infatti composto principalmente da scarti di cibo diversi che venivano messi insieme per realizzare un piatto completo, aggiungendo poi altri ingredienti nutrienti e dal basso costo.
Un’antica testimonianza possiamo trovarla nel 1940, quando “La Cucina Italiana” bandì un concorso sul modo in cui potevano essere usati gli scarti di cibo nelle cucine. Fu da questo concorso che uscì fuori lo “sformato autarchico”.
✏️INGREDIENTI per 4 persone:
- 1 kg zucchine romanesche
- 1 scamorza (in alternativa si può usare anche la provola)
- 2 uova
- pepe q.b.
- 150g prosciutto
- 60g formaggio grattugiato
- sale fino q.b.
- pangrattato q.b.
👨🏻🍳PREPARAZIONE:
- Griglia le zucchine
- Affetta la scamorza
- Sbatti le uova con un pizzico di sale ed un po’ di pepe e mettile da parte
- Prendi una pirofila ed inizia ad assemblare lo sformato. Procedi a strati: zucchine, prosciutto, scamorza e formaggio e continua fino alla fine degli ingredienti. Chiudi lo sformato con uno strato di zucchine
- Prepara la “copertura”: in una ciotola, metti il pane e il formaggio grattugiato, il sale e il pepe. Aggiungi l’olio a filo e con i rebbi di una forchetta sgrana il composto fino a che l’olio non sarà perfettamente assorbito
- Riprendi le zucchine e con l’aiuto di una forchetta versaci le uova sbattute
- Spolvera la superficie con il pangrattato
- Metti in forno a 180° per 40 – 50 minuti circa
Una volta pronto lascia intiepidire e… buon appetito!