La segale, cereale utilizzato maggiormente sotto forma di farina, veniva coltivata già 2000 anni fa.
Oltre ad avere degli ottimi valori nutrizionali, con un perfetto equilibrio tra carboidrati, proteine, sali minerali e fibre, la segale ha moltissime proprietà benefiche: è il cereale con il più alto valore di lisina, importante amminoacido che favorisce la formazione di anticorpi, ormoni (come quello della crescita) ed enzimi; è inoltre necessaria allo sviluppo e alla fissazione del calcio nella ossa.
Ti proponiamo questa ricetta in cui benessere e gusto si fondono perfettamente!
INGREDIENTI PER 5 PERSONE:
- 350 g segale in grani;
- 100 g funghi champignon;
- 300 g radicchio;
- 1 cipolla bianca;
- 1 spicchio d’aglio;
- 1/2 bicchiere di vino bianco;
- una noce di burro;
- prezzemolo tritato q.b;
- olio extra vergine d’oliva q.b;
- sale e pepe q.b
PREPARAZIONE:
- Tenere in ammollo la segale per circa 12 ore;
- Far cuocere la segale per circa un’ora;
- Far soffriggere in una padella l’olio e l’aglio e porre i funghi champignon tagliati a fette longitudinali;
- Aggiungere due cucchiai d’acqua, il prezzemolo finemente tritato ed aggiustare di sale e pepe;
- In una seconda padella far soffriggere l’olio e la cipolla e porre il radicchio ben tritato, a metà cottura aggiungere metà bicchiere di vino bianco;
- Una volta cotti, unire i tre ingredienti e far mantecare il tutto con una noce di burro;
- Impiattare ed aggiungere, per chi lo gradisse, una spolverata di parmigiano!
BUON APPETITO!