fbpx

Spumante Metodo Classico Pas Dosé K900 – De Vescovi Ulzbach 2014

Spumante Metodo Classico Pas Dosé K900 – De Vescovi Ulzbach 2014

39,90

Spumante Cuvèe di montagna K900

Annata: 2015

Bottiglia da 75 cl

Uve: Chardonnay 60%, Pinot Nero 40%

Gradazione alcolica: 13%

Produttore: De Vescovi Ulzbach –  Mezzocorona (TN)

Lo Spumante K900 è un Metodo Classico dotato di carattere, energia e personalità.
Nasce da uve Chardonnay e Pinot Nero coltivate a 900 metri di altitudine. Fa una prima fermentazione in acciaio e una seconda fermentazione in bottiglia, con successiva sboccatura secondo il Metodo Classico. Viene affinato sui lieviti per 55 mesi. Il profumo è di frutta, erbe aromatiche, spezie e crosta di pane. Il gusto intenso, fresco, teso e minerale

Descrizione

Lo Spumante Pas Dosé “K900” prodotto da De Vescovi Ulzbach è un “Metodo Classico” dal carattere elegante e raffinato. È realizzato con una cuvée molto tradizionale, composta da due classiche varietà della Champagne: lo Chardonnay e il Pinot Nero. Il nome riportato in etichetta fa esplicito riferimento all’insolita altitudine a cui sono coltivate le vigne. Si tratta di uno spumante di montagna, con un profilo che privilegia la freschezza, la finezza e la delicatezza degli aromi. Nonostante il lungo affinamento sui lieviti e la buona evoluzione in bottiglia, in sorso conserva una tensione e un’energia di grande piacevolezza. Ottimo da degustare con piatti di pesce dalle carni delicate.

Metodo Classico Pas Dosé “K900” è uno spumante che vede la luce nella tenuta di una delle famiglie storiche di produttori trentini, che da almeno tre secoli coltivano vigne nella zona di Mezzocorona.  Giulio De Vescovi Ulzbach porta avanti con passione e competenza la tradizione familiare, coltivando un podere di circa 30 ettari nel cuore del territorio della piana rotaliana. Oltre le vigne di Teroldego, Vescovi Ulzbach ha piantato sulla montagna di Mezzocorona, a 900 metri d’altitudine, dello Chardonnay e del Pinot Nero per realizzare basi per il Metodo Classico. Il clima rigido e la maturazione lenta, consentono di produrre vini molto freschi e di estrema finezza, ideali da spumantizzare. La coltivazione delle uve segue i principi dell’agricoltura biologica, senza utilizzo di prodotti di sintesi. La fermentazione si svolge in acciaio e la rifermentazione in bottiglia, secondo il protocollo del Metodo Classico, con sosta sui lieviti di almeno 55 mesi.

Il “K900” è uno Spumante Metodo Classico Pas Dosé prodotto dalla cantina trentina De Vescovi Ulzbach accanto al classico Teroldego. Si tratta di un’etichetta tipicamente territoriale, che non tradisce le sue origini alpine, ma anzi le valorizza al meglio. Il suo carattere di grande freschezza e piacevolezza di beva, è infatti un tratto tipico dei vini prodotti in altura. Nel calice ha un colore giallo paglierino intenso, con un perlage fine e persistente. I profumi sono intensi, con aromi di agrumi, frutta gialla, crosta di pane, spezie delicate e una leggera tostatura. Il sorso è teso ed energico, con aromi maturi e un finale fresco e sapido.

Informazioni aggiuntive

Produttore

De Vescovi Ulzbach (Mezzocorona – TN)

Certificazioni

Biologico

Ti potrebbe interessare…