fbpx

Spumante Metodo Classico Pas Dosé K500 – De Vescovi Ulzbach 2013

Spumante Metodo Classico Pas Dosé K500 – De Vescovi Ulzbach 2013

39,90

Spumante Blanc de Noirs K500

Annata: 2014

Bottiglia da 0,75 lt

Uve: Pinot Nero 100%

Gradazione alcolica: 13%

Produttore: De Vescovi Ulzbach –  Mezzocorona (TN)

Il K500 è uno spumante Blanc de Noirs di montagna, ottenuto con Metodo Classico da uve Pinot Nero in purezza, coltivate a 500 metri di altitudine nella Val di Non, con affinamento sui lieviti in bottiglia per 64 mesi. Un bouquet ricco, fruttato, agrumato e fragrante anima un sorso elegante e di spessore: brioso, fresco e minerale

Descrizione

Lo Spumante K500 è un Metodo Classico di montagna dotato di spessore e personalità. Nasce dalla prolifica e fortunata collaborazione tra le cantine De Vescovi Ulzbach, Leuta e il celebre enologo Andrea Moser, uniti per dare vita ad un Blanc de Noirs di impareggiabile forza espressiva, prodotto ogni anno in solo 1.400 bottiglie. Si tratta di pochi esemplari che, nel giro di qualche anno, hanno saputo ritagliarsi un ruolo importante nel panorama delle bollicine trentine, riscuotendo consensi tra gli appassionati.

Il Blanc de Noir Pas Dosé “K500” deve il suo nome all’altitudine su cui crescono le uve di Pinot Nero utilizzate: 500 metri s.l.m., nella Val di Non. Le viti sono coltivate secondo i dettami dell’agricoltura biologica e la vendemmia avviene manualmente in fase di completa maturazione. In cantina, dopo la rifermentazione in bottiglia, il vino riposa sui lieviti per 64 mesi raggiungendo ricchezza e complessità. In fase di sboccatura non vengono aggiunti zuccheri per preservare l’aromaticità e le caratteristiche più pure del prodotto. Per questo viene etichettato come Pas Dosé.

Il “K500” Blanc de Noirs Metodo Classico è caratterizzato da energia, freschezza e mineralità. Presenta un colore dorato acceso, attraversato da un perlage morbido e sottile. Lo spettro olfattivo offre una complessità di frutta matura, agrumi e una tipica fragranza di crosta di pane, dovuta al lungo affinamento sui lieviti in bottiglia. Il sorso è possente, teso e verticale. Si capisce come questa espressione sia nata da tanta passione e dal desiderio di eccellenza di tre bravi produttori, che hanno unito le forze con coraggio e tanta competenza.  Il Pinot Nero fa qui valere tutta la sua elegante personalità e non delude le aspettative, lanciando un’interessante sfida ai più blasonati spumanti Metodo Classico italiani.

Informazioni aggiuntive

Produttore

De Vescovi Ulzbach (Mezzocorona – TN)

Certificazioni

Biologico

Ti potrebbe interessare…