Descrizione
Vecchia coltivazione francese, molto diffusa in Italia dove ha ottenuto la certificazione di origine. Da poco si coltiva in Catalogna, Cile e Argentina.
Frutto di grossa pezzatura (200 g circa) ha l’inconfondibile forma allungata, buccia sottile di colore verde-giallo, polpa soda e molto succosa, zuccherina e aromatica.
La pera è apprezzata da un’ampia schiera di consumatori per gusto, fragranza e succosità. A livello nutritivo contiene una buona quantità di zuccheri semplici (fruttosio di rapida assimilazione), pectine, tannino, sali minerali, acido malico e citrico, oltre che composti fenolici ad azione antiossidante. Di grande digeribilità, svolge un’azione diuretica, rinfrescante e lassativa ed è particolarmente indicata nell’alimentazione di giovani ed anziani.