Descrizione
Proprietà del peperoncino
Molti ne conoscono le proprietà afrodisiache, ma le principali proprietà del peperoncino sono quelle antinfiammatorie: è un ottimo rimedio in caso di tosse o raucedine. Il suo carattere piccante è dato dall’alcaloide che contiene, la capsaicina, che favorisce la digestione.
Migliora inoltre la circolazione ed è un ottimo cardioprotettivo. Ha un effetti di vasodilatazione e consente ai capillari di rimanere elastici, migliorando l’ossigenazione del sangue grazie agli acidi grassi insaturi presenti nel seme, che rinforzano i vasi sanguigni e aiutano a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo.
Come se non bastasse è ricco di vitamina C (scoperta per la quale lo studioso ungherese Szent Gyorgyi vinse il premio Nobel), perciò difende dalle infezioni, da tutte le malattie da raffreddamento e dai disturbi cardiovascolari.