Descrizione
Il Miele di Girasole è diffuso in tutta Italia, tuttavia dal punto di vista apistico assume una certa importanza solo nell’Italia centrale, dove le coltivazioni particolarmente estese possono garantire una buona produzione.
Cristallizza spontaneamente in modo rapido. Ha un colore molto caratteristico, con tonalità giallo vivo (color crema o giallo quando è cristallizzato). Ha un odore non particolare, vegetale, di polline, di erba e paglia umida, oleoso.
E’ un ottimo febbrifugo per i bambini, indicato per chi soffre di stomaco o di raffreddore.
Colore: giallo intenso;
Odore: di media intensità;
Aroma: di media o debole intensità;
Sapore: molto delicato con un ottimo retrogusto;
Azione terapeutica: diuretico, ricostituente, antianemico, antisettico renale e disinfettante delle vie urinarie;
Proprietà: antinevralgico, febbrifugo, consigliato contro il colesterolo, calcifica le ossa;
Fioritura: Giugno, Agosto.