Descrizione
Duemila anni fa, sull’Appia Antica, al posto dell’attuale vigneto di Riserva della Cascina, si trovava il “Fundus Rosarius”, un grande giardino per la coltivazione delle rose. Nell’antica Roma la rosa era molto apprezzata a scopo ornamentale, ma era anche strettamente legata al vino: era infatti presente nel culto di Bacco, perchè si credeva che impedisse agli ebbri di rivelare i propri segreti.
E’ proprio dalla rosa, sia nell’eleganza dei profumi, sia nella finezza del colore, che questo vino prende ispirazione.
Caratteristiche Tecniche
Vitigni: Montepulciano e Sangiovese
Vinificazione: in bianco, con fermentazione a temperatura controllata
Colore: rosa tenue
Bouquet: fine, elegante con note di zucchero filato, fragola, lampone, fiori d’arancio, foglia di limone
Gusto: secco, caldo, fresco, sapido
Abbinamento: ideale con antipasti e crudi di pesce, pizza, formaggi freschi, accompagna ottimamente anche piatti a base di verdure, carni bianche e primi piatti di media struttura
Servire a 10-12 °C