Descrizione
Il nome del vino si riferisce alla posizione del vigneto, sito al IX Miglio dell’Appia Antica.
E’ forse il vino più rappresentativo del territorio: ha una storia antica e affascinante, risalente agli antichi romani, che chiamavano questo tipo di vino “Albanum” (dalla zona di produzione, dei colli Albani).
Grazie all’esposizione dei vigneti verso il mare, il IX Miglio bianco assume delle note salmastre, rese più complesse dalla mineralità vulcanica dei terreni del vigneto.
Il IX Miglio bianco è un vino delicato e piacevole, sapido e di buon corpo ed ha ereditato la tradizione di principale compagno a tavola della cucina romana, grazie alla sua versatilità negli abbinamenti.
Caratteristiche Tecniche
Vitigni: Malvasia puntinata, Trebbiano, Malvasia rossa
Vinificazione: in bianco, con fermentazione a temperatura controllata
Colore: giallo paglierino
Bouquet: fine, con nota di frutta a polpa bianca, frutta tropicale, agrumi, fiori di campo, note minerali di pietra focaia
Gusto: secco, abbastanza caldo, abbastanza morbido, fresco, sapido
Abbinamento: ideale con antipasti e pesce, accompagna anche piatti a base di verdure, carni bianche e primi piatti di media struttura
Servire a 8-10 °C