Descrizione
Un vitigno storico delle Terre Maceratesi come la malvasia, autoctono e coltivato qui ancor prima del verdicchio.
Il nome ricorda le trebbiature d’altri tempi, la paglia e la fatica nei campi. Questo è IL COVONE, fortemente radicato alle origini della famiglia Lebboroni, così come lo è la vigna da cui viene prodotto, di 70 anni di età, dove tutte le lavorazioni sono effettuate rigorosamente a mano.
È ottimo da aperitivo, con piatti a base di pesce, carni bianche e formaggi freschi.
Coda di rospo con asparagi e finocchietto.