Descrizione
Il fungo della salute
Lo Shiitake, (Lentinula edodes), è un fungo di origine asiatica diffuso soprattutto in Giappone e in Cina. Il suo nome significa “fungo della quercia” ed è il secondo fungo commestibile più consumato al mondo. All’apparenza potrebbe sembrare soltanto una variante esotica dei funghi nostrani: invece, oltre a un grande sapore e a un discreto apporto calorico dovuto alla quantità di proteine presenti (296 kcal/1238 kJ per 100 gr. di prodotto secco) è dotato di straordinarie qualità extra-nutrizionali. Il suo utilizzo più comune è naturalmente legato all’alimentazione. E’ ottimo per la preparazione delle zuppe ma può essere impiegato anche in altri primi piatti, ad esempio in abbinamento al riso, oppure come contorno e come condimento per altre pietanze. Fresco, è una fonte di fibre insolubili che conservano in salute l’intestino ed è particolarmente ricercato per il suo ottimo aroma. Si gusta crudo in insalata con timo, sale rosa, olio di lino e salsa di soia. In umido, con la sua consistenza soda e carnosa, è un gustoso contorno o una farcitura per patate al cartoccio e torte salate, da provare con porri, zucca, aglio, prezzemolo e un filo d’olio d’oliva. è utilizzato anche come integratore alimentare per innalzare le difese immunitarie e per proteggere le cellule dallo stress ossidativo. Inoltre sarebbe anche in grado di contribuire ad abbassare il colesterolo e a contrastare la carie e l’arteriosclerosi. Svolge anche un’azione antitumorale, antinfiammatoria e antibatterica.
Proprietà
Lo Shiitake è nutritivo, ricco di proteine (il contenuto di queste corrisponde a circa il 17,5% del totale di materia secca), con nove amminoacidi essenziali. Contiene inoltre sostanze che favoriscono il controllo della pressione arteriosa, la riduzione del livello di colesterolo, il rafforzamento del sistema immunitario e l’inibizione dello sviluppo di tumori, vírus e batteri. Sugli effetti anti-cancro di una particolare sostanza, isolata dal fungo, sono in corso studi clinici.
Altre ricerche hanno dimostrato che il Lentinula edodes:
- Stimola il sistema immunitario
- Possiede proprietà antibatteriche
- Combatte l’Alzheimer
- Contiene inibitore della proteasi
- Riduce l’aggregazione delle piastrine
Filiera: Il fungo viene coltivato con un controllo quotidiano dei parametri microclimatici di accrescimento. La volontà di Natural Funghi è quella di operare su una Filiera Corta per poter garantire freschezza e qualità senza compromessi. Per queste ragioni non la vendita al di fuori della regione Lazio.
Metodologia: Questo fungo viene prodotto dodici mesi l’anno in maniera artigianale con metodo completamente naturale e consegnato appena raccolto per garantirne la massima freschezza.
Resa in cucina: Questi funghi, privi di residui terrosi poiché coltivati su substrati pagliosi, garantiscono un ottima resa poiché non necessitano di lavaggi e mondature. Essendo sodi e corposi garantiscono un’ottima resa e un minimo scarto.